HELP
La Guida Turistica Emozionale Interattiva di Verona è per 50% una Guida turistica on-line; per l'altro 50% è un Gioco. Per la realizzazione di questo progetto ci siamo ispirati ai Serious game o giochi seri: dove attraverso il gioco si può apprendere, educare ed informare.
+ VIDEOCLIP

Videoclip o Foto Animato: breve registrazione audiovisiva realizzata attraverso Clipchamp, uno strumento di editing video di Microsoft.
+ INTERAGISCI con il sito turistico attraverso la tecnologia NFC.

NFC è l'acronimo di Near Field Communication o comunicazione di prossimità (max. 4 cm.).
Le funzioni di questa tecnologia sono molteplici: in questo caso, permette di leggere attraverso il proprio telefono cellulare o tablet il contenuto presente all’interno dei Tag NFC.
I Tag NFC sono "etichette elettroniche" che vengono applicate su oggetti e/o luoghi per renderli "smart". In questo caso, sono i siti turistici stessi a diventare "smart".
+ ATTIVA la funzione NFC su Android o iOS

- Entra nelle Impostazioni o Wireless e reti del telefono cellulare o tablet
- Attiva la funzione NFC
- Sfiora il dorso del tuo telefono cellulare o table sul Tag NFC, il collegamento assegnato si apre automaticamente.
Nota Bene: il dorso del telefono o tablet deve essere libero da cover o altro che potrebbe non permettere il collegamento con il Tag NFC.
+ RISOLVI le App Emozionali legate ai Siti Turistici
Sito Turistico | App Emozionale |
"CIBI DI VERONA" | |
"AMORE DI VERONA" | |
"VINI DI VERONA" | |
"RICORDI DI VERONA" | |
"MAPPA DI VERONA" | |
"SIGNORI DI VERONA" |
Le App Emozionali sono una serie di moduli ludico-didattici realizzati attraverso la piattaforma LearningApps.org: volta a sostenere i processi didattici e di apprendimento tramite moduli interattivi. In questo casa specifico, si tratta di moduli collegati alla città di Verona ed agli usi e costumi dei veronesi.
+ RECUPERA le Chiavi di Volta

Risolvi le App Emozionali e recupera le Chiavi di Volta ROSSA, GIALLA e VERDE.
Le Chiavi di volta sono parole di senso compiuto di quattro (4) lettere MAIUSCOLE (es.: ACCA, ACNE, ALPI, BIGA, BENE, BOMA, CANE, CUBA, CAVA, DADO, DAGA, DAMA, EBRO, EDEN, ELFI, FICO, FARO, FASI, GENI, GARE, GUFO, HOMO, HAKA, HUTU, IBIS, IDEA, IDRA, LIRE, LAGO, LAMA, MAIS, MOLA, MELA, NAVE, NATO, NAIF, OASI, OBLO, OGGI, PANE, PACE, PALO, QUIZ, RAME, RANA, RAMO, SOLE, SAGA, SEME, TECA, TARA, TOGO, ULNA, URBE, UOVO, VAGO, VOTO, VARO, ZERI, ZETA, ZULU).
BIBLIOGRAFIA

- Touring Club Italiano Milano, 1952
- Verona e il Veneto nel Risorgimento. G. Solinas, 1966
- Il Pierino. Un libro per imparare Verona. R. Chiarelli, 1980
- Guida di Verona. Con rilevazione delle barriere architettoniche, 1982
- Le strade di Verona entro la cinta muraria. G. Beltramini, 1983
- Leggende e racconti popolari del Veneto. D. Coltro, 1998
- Veneto. Istituto Geografico De Agostani, 2003
- Noi Veneti. D. Conati, 2013
- Verona. La storia raccontata e disegnata, 2016
- Game-based learning. Gioco e progettazione ludica in educazione. R. Nesti, 2017
- Giochi da prendere sul serio. Gamification, storytelling e game design per progetti innovativi. A. Maestri, 2018