PIAZZA DEI SIGNORI - ARCHE SCALIGERE - GUIDA TURISTICA EMOZIONALE INTERATTIVA DI VERONA

Guida Turistica di Verona
GUIDA TURISTICA DI VERONA
Vai ai contenuti

PIAZZA DEI SIGNORI
Piazza dei Signori, conosciuta anche come Piazza Dante per l’omonima statua ottocentesca di Dante Alighieri che si eleva al centro della piazza. E’ un ambiente di delicata armonia, racchiusa e quasi protetta da edifici collegati tra loro da arcate. Il Palazzo Comunale o Palazzo della Ragione che si affaccia anche su Piazza Erbe, è un edificio a pianta quadrata con strati alterni di tufo e di mattoni e con belle finestre trifore al piano nobile. Nel centro del palazzo si apre il cortile del Mercato Vecchio, con la Scala della Ragione a due rampe in marmo rosso di Verona, costruita a metà del millequattrocento dai governanti veneziani. Rappresenta uno dei più splendidi cortili del medioevo italiano. Ha lato del palazzo comunale, vi è il Palazzo di Cansignorio, sede del potere politico scaligero e veneziano, del quale rimane l’originale torrione medioevale, mentre la facciata fu riprogettata ed edificata nel cinquecento da Sanmicheli. Nel fondo della piazza, il Palazzo del Podestà o Palazzo del Governo. La facciata, bellissima, ornata dal maestoso portale in marmo bianco rinascimentale del Sammicheli.<br />E’ l’antica reggia degli scaligeri, costruito alla fine del tredicesimo secolo. In questo palazzo, Cangrande primo della Scala, diede rifugio e ristoro a Dante e a Giotto. Sull’altro lato della piazza sorge l’elegante Palazzo del Consiglio o Loggia di Fra castoro. Esempio di raffinata eleganza rinascimentale. Sono ammirevoli le perfette proporzioni delle otto arcate, sostenute da colonne eleganti in marmo rosa e grigio poggiate su balaustre.<br />Sull’arco di via Fogge, si erge la statua di Girolamo Fracastoro, medico e letterato di Verona che ha in mano un globo, una palla da tirare in testa, dice la tradizione, al primo galantuomo che passa li sotto, quindi massima attenzione. Sono Giampietro, il tuo tutor. Il mio compito è di indicarti dove trovare il TAG del sito turistico <br />Probabilmente sei in Piazza dei Signori. Ora, cerca via dante alighieri, è tra il palazzo comunale e palazzo di Cansignorio.<br />Alla base del torrione medioevale è presente una balaustra o corrimano.<br />Qui trovi il Tag che cerchi, sfiora il Tag stesso con il dorso del tuo telefono o tablet con funzione FNC attiva, risolvi l’App emozionale Mappa di Verona e recupera la chiave di volta verde.<br />Io e Adua ti aspettiamo in piazza Erbe.<br />Noi possiamo solo indicarti la soglia, sei tu che la devi attraversare!!<br /><br />Risolvi App “Mappa di Verona”, recupera la chiave di volta Verde, supera la grande prova ed entra a far parte della Reale casa dei matti di Verona.<br />www.fortunaitalica.it
+ RISOLVI l'App "MAPPA DI VERONA"
+ RECUPERA la Chiave di Volta VERDE

ARCHE SCALIGERE
In un recinto chiuso da una cancellata di ferro trecentesca con l’araldica “Scala”, vi è il sepolcro monumentale, che da settecento anni accoglie le spoglie mortali dei Signori che ressero le sorti di Verona dal 1262 al 1387. Le prime quattro arche dei signori scaligeri, cioè Mastino primo, Alberto primo, Bartolomeo primo, Alboino della Scala, hanno la semplicità e la pesantezza dei tempi eroici medioevali. Differenti invece, sono le arche di Cangrande primo, Mastino secondo e di Cansignorio della Scala, che rappresentano il vero gioiello in Verona dell’arte gotica. L’arca di Cangrande primo, è posta sopra il portale laterale della chiesa di Santa Maria Antica. L’arca di Mastino secondo, a base quadrangolare è cinta da una cancellata ai cui angoli sono disposte quattro statue delle Virtù. L’arca di Cansignorio è a base esagonale, come lo è anche il recinto che la protegge. Sulla sommità, le statue equestri dei Signori sepolti, che sottolinea ancor di più l’effetto fantastico d’insieme. <br /><br />Risolvi App “Signori di Verona”, recupera la chiave di volta Verde, supera la grande prova ed entra a far parte della Reale casa dei matti di Verona. <br /><br />www.fortunaitalica.it
+ RISOLVI l'App "SIGNORI DI VERONA"
+ RECUPERA la Chiave di Volta VERDE


SITI TURISTICO


"Noi possiamo solo indicarti la soglia, sei tu che la devi attraversare"
"Noi possiamo solo indicarti la soglia, sei tu che la devi attraversare"
"Noi possiamo solo indicarti la soglia, sei tu che la devi attraversare"
E-mail di contatto:

E-mail di contatto:

Copyright 2024 - oltremare6  by Giampietro
Copyright 2024 - oltremare6  by Giampietro
Copyright 2024 - oltremare6  by Giampietro
Privacy Policy
Cookie Policy
Torna ai contenuti